Skitch – screenshots e annotazioni per Mac, iPhone e iPad con sincronizzazione in Evernote

Evernote è considerato il “Re” delle note, possiamo immagazzinare qualsiasi contenuto al suo interno, da semplici note testuali ad immagini, registrazioni vocali, PDF o intere pagine web in modalità semplificata (solo contenuto).

Il colosso delle note è in continua evoluzione, infatti dopo aver acquisito il software Skitch, l’ha rinnovato rendendolo più accessibile con integrazione diretta al nostro account.

Skitch è un software per catturare screenshots di tutto ciò che visualizziamo a schermo, successivamente con l’editor integrato permette di annotare ed editare l’immagine catturata tramite l’inserimento di: frecce, testo, forme di selezione, evidenziazioni ed un simpatico strumento che consente di oscurare parte dell’immagine tramite effetto “pixel censura”.

Quindi molto utile se dobbiamo inviare un’immagine revisionata con indicazioni visive per far capire cosa vogliamo modificare, oppure per far ricadere l’attenzione su di un punto evidenziato.

Skitch al momento è disponibile per MAC, iPhone-iPad e Android, la sua interfaccia è molto semplice, questa semplificazione voluta da Evernote è il suo punto di forza, infatti permette di annotare molto velocemente offrendo strumenti base che per una fase di editing veloce fanno risparmiare tempo ed essere più produttivi.

Dopo aver annotato la nostra immagine, Skitch sincronizza il tutto con il taccuino di Evernote.

Le annotazioni create da Skitch non sono distruttive, i livelli di modifica non vengono “appiattivi”, questo per poter modificare l’immagine in un secondo momento sia tramite computer o utilizzando le app mobile su iPhone, iPad e Android.

Esempio di cattura e modifica

Per poter utilizzare Skitch dobbiamo creare un’account Evernote ed utilizzare il software omonimo per gestire le nostre note.

Successivamente possiamo scaricare Skitch e dopo aver scelto il taccuino preferito saremo pronti all’utilizzo.

Catturiamo una screenshot dal MAC e editiamola inserendo frecce e annotazioni, dopo la modifica Skitch sincronizza con Evernote, passiamo su iPhone o iPad e andiamo a modificarla ulteriormente, anche in questo caso dopo la modifica il tutto viene sincronizzato con il server e le modifiche non distruttive saranno disponibili su tutti i dispositivi.

Annotazioni su PDF [update]

Dopo l’aggiornamento 2.5, Skitch implementa le annotazioni su PDF, sarà sufficiente trascinare un PDF di una o più pagine all’interno di Skitch. Successivamente, è possibile inserire al suo interno delle forme, frecce, testo ed evidenziare gli elementi da modificare. Al termine delle operazioni è possibile condividere il documento con utenti Evernote Premium.

Esportazione

Possiamo esportare il nostro progetto come immagine “appiattita” nel formato desiderato, oppure utilizzare le classiche opzioni di condivisione messe a disposizione sia dall’app per MAC che su mobile, inoltre sarà possibile caricare l’immagine sul server di Evernote per condividerla tramite link diretto.

Se invece siamo in un gruppo di account Evernote Premium, possiamo direttamente condividere i nostri taccuni e decidere se far modificare il contenuto con lo staff, in automatico anche le eventuali modifiche fatte da Skitch verrano sincronizzate.

Condividi  
Iscriviti alla discussione
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

2 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] leggi tutto …. […]

trackback

[…] leggi tutto …. […]